Le birre IGA rappresentano la sacralità della tavola, del cibo e del buon bere racchiuse in una lattina.
Uno standing diverso per non sfigurare neppure su una tavola di un ristorante stellato.
Cosa sono le birre IGA?
IGA è un acronimo che significa Italian Grape Ale e rappresentano uno stile di birra tipicamente Italiano. Il tratto distintivo di una birra IGA è la presenza del mosto d'uva come ingrediente di produzione, che va ad affiancare malto, luppolo e lievito.
La nostra linea di birre IGA si chiama Be Grapeful.
Appena nata e già di per sé iconica e classica. Una lattina che ci parla di tradizione, artigianalità ma con un gusto raffinato accentuato dalle illustrazioni delle figure ritratte in venerazione un calice.
Ingredienti locali. Collaborazioni internazionali.
Una serie di collaborazioni internazionali in cui abbiamo ospitato famosi birrai Europei per realizzare reinterpretazioni originali dello stile Italian Grape Ale (IGA).
Da dove provengono gli ingredienti?
Vite Colte è la cantina che ci fornisce l'ingrediente fondamentale per la produzione della IGA. Faremo diverse versioni di IGA con altrettanti birrifici stranieri, cambiando ogni volta la ricetta per enfatizzare e valorizzare un aspetto della birra legato alla tradizione del birrificio con cui collaboreremo.
![]()
Le nostre collaborazioni
Braufactum
Birrificio artigianale Tedesco, che unisce tradizione creatività

Grape German Ale: questo è il nome che abbiamo datto alla Italian Grape Ale (IGA) prodotta con Braufatum.
Marc ci ha portato un lievito tipico di Colonia e luppoli nobili Tedeschi, a cui abbiamo unito il prezioso mosto di uve moscato della Cantina Vite Colte.
Il risultato è una birra fruttata, molto profumata, e straordinariamente leggera e beverina in bocca.

Brewfist
Birrificio italiano dallo spirito giovanile e innovativo

L'Exotic Grape Catharina Sour è frutto della nostra collaborazione con Brewfist, arricchita da mosto di uve moscato e un mix di ananas, mango e guava. Questa birra esprime la creatività condivisa, esplorando nuovi orizzonti gustativi con un carattere estivo e tropicale.
E' una versione veramente moderna e creativa dello stile IGA, Italian Grape Ale
De Molen
Birrificio olandese che non scende a compromessi

Una Imperial Stout con l'aggiunta di mosto d'uva è quanto meno inusuale, ma a rendere questa ricetta ancora più particolare è stata la scelta di utilizzare tutte le parti dell'acino.
I tannini dei semi e della buccia conferiscono in bocca una pienezza inaspettata, mentre l'aroma del profumo è in equilibrio tra la parte tostata e torrefatta e i profumi fruttati del mosto d'uva.
In questo caso lo stile Italian Grape Ale (IGA) esplora territori veramente nuovi, in cui l'intensità estrema dei malti più scuri contrasta il fruttato del mosto d'uva.

Mikkeller
Eclettico birrificio noto nel mondo

Una IPA con aroma dominato da note resinose e agrumate a cui si aggiungono le sfumature di frutta a polpa bianca del mosto d’uva moscato. Il corpo è estremamente leggero, come quello di uno spumante secco. Da qui il termine Brut.
Non avevamo mai provato a luppolare così tanto una Italian Grape Ale (IGA) prima d'ora, e dobbiamo dire che alcuni luppoli sembrano nati per essere abbinati al fruttato dell'uva.

To Øl

Innovativo e sperimentale birrificio Danese
Abbiamo esplorato l’unione del mosto d'uva con le birre a bassa fermentazione. Si tratta di birre dal profilo aromatico più delicato rispetto alle Ale, il che permette al mosto di esprimere in modo netto ed elegante i propri profumi. La birra che ne è nata mantiene inoltre tutta la classica scorrevolezza e bevibilità delle Lager classiche, diventando il perfetto rimedio alla sete!
Il risultato in realtà non è una Italian Grape Ale (IGA) nel senso letterale, perchè il lievito utilizzato è stato un lievito Lager. Possile chiamarla Italian Grape Lager? (IGL)

Wicklow Wolf
Birrificio Irlandese noto per la sua birra indipendente

Per questa quarta interpretazione del progetto Be Grapeful non siamo scesi a compromessi e abbiamo creato una Fruity IGA che nasce dalla contaminazione tra le IPA fruttate che hanno reso celebre Wicklow Wolf, la nostra esperienza nell’unire la frutta con il luppolo e il mosto, perfetto legame del tutto. Il profumo di pesche completa perfettamente la componente luppolata e i più delicati aromi del mosto d’uva.
Questo è il nostro primo esperimento di Dry Hop in una Italian Grape Ale (IGA). Unire una tecnica di luppolatura tipica delle IPA al mosto d'uva si è rivelato un esperimento veramente interessante.

Lervig
Birrificio Norvegese tra i più noti produttori craft Europei

Per la terza collaborazione del progetto Be Grapeful abbiamo deciso di mettere alla prova il lievito Kveik, storicamente nato proprio in Norvegia, e caratterizzato da temperature di fermentazione straordinariamente alte. Il tutto reso più scorrevole da una leggera acidità, ottenuta da una prima breve fermentazione con lattobacilli. Il risultato? Una birra dal moderato tenore alcolico e dai pronunciatissimi aromi fruttati donati sia dal lavoro del lievito Kveik sia dalla presenza del mosto d'uva. Rinfrescante e ideale per la stagione estiva!
Siamo al limite di cosa possa essere considerato una Italian Grape Ale (IGA). Il lievito Kveik non è propriamente un Ale, e quindi anche la definizione di IGA diventa più sfumata. Ma questa linea di birre è nata proprio per sperimentare.

Moor
Il microbirrificio Inglese dal classico stile Barley W*ne

La seconda tappa del progetto Be Grapeful ha visto la collaborazione di Moor, storico microbirrificio Inglese, che ha contribuito portando con sé la tradizione del classico stile Barley W*ne. Abbiamo così prodotto insieme una IGA dall'alto valore alcolico, 12%, di colore oro intenso con riflessi arancioni, che combina le note maltate e alcoliche con un corpo che ricorda quello di un bianco secco e in cui le note aromatiche e fruttate dell'uva sono assolute protagoniste: sentori di pera e frutti a polpa bianca. La cotta si è svolta il 17 Marzo presso il nostro birrificio.
Secondo noi questa birra è la più classica delle interpretazioni delle Italian Grape Ale (IGA). Una birra ad altissima intensità, nata per costruire intorno al profumo del mosto d'uva una struttura avvolgente e indimenticabile.

BRLO
Il birrificio di Berlino anticonvenzionale e creativo

ll primo capitolo di questo percorso ha come protagonista BRLO, birrificio di Berlino famoso per la sua creatività e il suo stile anticonvenzionale. Nasce così IGA Imperial Berliner Weisse, dal colore giallo paglierino che con i suoi aromi di frutta bianca svela l'apporto della cantina Vite Colte di Barolo. La cotta si è svolta il 17 febbraio presso il nostro birrificio.
La nostra prima Italian Grape Ale (IGA) del progetto Be Grapeful è una birra acida, che al profumo ricorda le note leggere e fruttate di un sidro. Stiamo esplorando nuove strade!

