Birrificio agricolo
Granda è un birrificio che produce prima di tutto birra artigianale.
La birra artigianale è quella birra prodotta da birrifici di dimensioni medie e piccole, indipendenti e che non viene pastorizzata nè microfiltrata.
Ma Granda è anche un birrificio agricolo.
Che cos'è un birrificio agricolo?
Un Birrificio Agricolo è un'azienda agricola prima ancora che un birrificio. E occorre che almeno il 51% delle materie prime utilizzate per la produzione della birra provenga dalla coltivazione aziendale.
Noi di Granda in realtà arriviamo all'80% di autoproduzione e coltiviamo ormai più di 50 ettari di terreni.
Chi siamo
Nata a Cuneo nel 2011, Granda unisce tradizione e innovazione per portare l’Italia sulla scena birraria internazionale. Con una forte identità territoriale, sperimenta nuovi stili e ingredienti locali per creare birre uniche.
Dal 2012, con la taproom di Saluzzo, cresce in produzione e distribuzione. Oggi, con un team di 10 persone, produce 5.500 hL di birra, distribuita in Italia e all’estero.
Collabora con birrifici prestigiosi e partecipa ai principali festival. Dal 2024 ospita il proprio festival annuale, celebrando la birra artigianale tra tradizione e innovazione.
Dal 2012, con la taproom di Saluzzo, cresce in produzione e distribuzione. Oggi, con un team di 10 persone, produce 5.500 hL di birra, distribuita in Italia e all’estero.
Collabora con birrifici prestigiosi e partecipa ai principali festival. Dal 2024 ospita il proprio festival annuale, celebrando la birra artigianale tra tradizione e innovazione.
Un birrificio, tre dimensioni
Siamo realmente indipendenti: non abbiamo investitori esterni e rispondiamo solo alla nostra visione.
Per noi, essere artigianali non significa solo rispettare la normativa italiana, ma anche trovare il giusto equilibrio tra creatività, sperimentazione e affidabilità del prodotto.
Coltiviamo circa l’80% delle nostre materie prime su oltre 50 ettari, garantendo qualità, sostenibilità e una filiera controllata.
Per noi, essere artigianali non significa solo rispettare la normativa italiana, ma anche trovare il giusto equilibrio tra creatività, sperimentazione e affidabilità del prodotto.
Coltiviamo circa l’80% delle nostre materie prime su oltre 50 ettari, garantendo qualità, sostenibilità e una filiera controllata.