Che cos’è la birra?
Logo birrificio artigianale Granda birra

Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Che cos’è la birra?

Birraio che spiega la birra artigianale
Guarda il video

La birra è la bevanda fermentata più antica del mondo.

La sua storia nasce in Mesopotamia migliaia di anni fa, quando con l’inizio dello sviluppo dell’agricoltura si conservavano i cerali in vasi di terracotta. Probabilmente capitò che uno dei questi vasi fosse dimenticato in un ambiente molto umido e quando si recuperarono i cereali si trovò in fondo al vaso un liquido da un profumo nuovo e lo si assaggiò: si prese forse allora la prima sbornza.

Da quel momento in poi l’arte della fermentazione seguì la storia di quelle popolazioni fino al loro arrivo in Europa. Qui l’arte della “birrificazione” si radicò e si espanse in ogni angolo del continente per dare luogo a tutti gli stili che conosciamo oggi.

Che cosa è la birra artigianale

La birra artigianale è la birra prodotta da un birrificio artigianale per essere tale deve essere relativamente piccolo (il limite è stato fissato a 200mila ettolitri che in realtà nessun birrificio artigianale in Italia raggiunge) ma ancor più importante deve essere un birrificio indipendente: tra i soci non devono comparire gruppi industriali, distributori di bevande o entità che minerebbero l’indipendenza del birrificio stesso.

Tale birra non deve essere nè pastorizzata nè microfiltrata

Altri approfondimenti: