Keios

IPA - India Pale Ale

Ale Chiara 33cl / 5.5% Vol.
€3,25 EUR
Seleziona quantità
Prodotto disponibileAffrettati! Le scorte stanno finendoArticolo esaurito Articolo non disponibile
Spedizione a €9,90 EUR, gratuita per ordini oltre €60,00 EUR

Birra Artigianale IPA

Keios è la birra IPA più famosa e più venduta da Granda.

Ma la Keios è anche una di quelle birre che si fanno bere tutti i giorni, ossia quella che definiamo la nostra birra IPA quotidiana: perchè abbiamo pensato la sua ricetta per renderla sia così intensa da appagare qualsiasi appassionato ma anche così equilibrata da non stufare mai!

Ma che cosa è una birra IPA?

Una IPA - che significa India Pale Ale - è una birra artigianale caratterizzata dalla una abbondante luppolatura, effettuata ripetutamente e in tutte le fasi di produzione, e che nel caso della Keios le conferisce un incredibile profumo di frutta tropicale unito a note resinose tipiche proprio del luppolo.

Le IPA nella storia di Granda

Fin dai primi anni del birrificio, le IPA hanno costituito per noi uno degli stili più importanti.

Non dimenticheremo mai la nostra prima birra luppolata. Si chiamava Missis IPA e ci avvicinò al mondo delle birre in stile americano. Fu un grande successo seguito dopo breve tempo dalla Xtra IPA, una IPA dalla gradazione e dalla luppolatura ancora più intensa, e poi dalla Black Hop Sun: una Black IPA.

E proprio la Black Hop Sun è stata la nostra prima birra a ricevere un premio internazionale, nel 2016: miglior Black IPA del mondo secondo il Beer World Award.

Ma non era finita.

Arrivarono negli anni successivi l'Alternative IPA (la prima IPA con le pesche), la Double Trouble (una IPA con doppio Dry Hop) e l'ultima birra di quel periodo: la Hop slave. Double IPA.

A quel  punto il birrificio decise di rivedere profondamente i processi produttivi e le birre cambiarono così tanto da farci decidere di cambiarne anche i nomi.

E così la Missis IPA divenne la Keios. La Xtra IPA divenne la Xtra 2.0. La Hop slave divenne la no Mask. La Black Hop Sun divenne la Regeneration.

Solo due eccezioni: la Alternative IPA divenne semplicemente Alternative mentre la Double Trouble uscì semplicemente di produzione.


Ingredienti

Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito

Abbinamenti

Grigliate, salumi

Parole chiave

Classica, travolgente, inarrestabile


Lattina VS Bottiglia

La lattina non gode in Italia di una grande reputazione. Eppure basta andare in un beershop specializzato in birre di qualità per scoprire che molte grandi birre sono confezionate proprio in lattina.

Perchè?

  • Protezione dalla luce: la luce è un nemico per la birra, rovinandone gli aromi. Per quanto possa essere scuro il vetro che protegge le birre di qualità, una certa quantità di luce raggiungerà sempre la birra rischiando di comprometterne la qualità. La lattina è ovviamente una protezione totale.
  • protezione dall'ossigeno: anche il contatto con l'ossigeno degrada velocemente la birra. Il vetro delle bottiglie sarebbe una protezione perfetta, ma purtroppo è il suo tappo corona a costituire un punto debole. Per quanto ci siano guarnizioni sempre più sofisticate, una certa quantità di ossigeno riuscirà poco per volta a entrare nella bottiglia ossidando la birra al suo interno. Il coperchio della lattina invece garantisce una chiusura perfetta.
  • si raffredda in fretta: una lattina pesa pochi grammi. Quindi il tuo frigo consumerà meno energia: solo per raffreddare la birra e non per raffreddare centinaia di grammi di vetro
  • è riciclabile infinte volte: l'alluminio è un materiale che può essere facilmente riciclato

Scopri tutte le nostre birre - Acquista ora

Spedizione a €9,90 EUR, gratuita per ordini oltre €60,00 EUR